Le emozioni influenzano la mia alimentazione?
Questo test ti aiuterà a scoprire se il tuo rapporto con il cibo è influenzato dalle tue emozioni. Ultimato il test riceverai una risposta personalizzata, contenente gli esisti.
Come ci hai conosciuto?*
seleziona
Social
Google
Un amico
Medico di famiglia
Sesso*
seleziona
Femminile
Maschile
Mangiare in qualche modo mi solleva quando sono oberato da troppe cose da fare
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando sono nervoso, mangiare qualcosa non mi aiuta a rilassarmi
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Se qualcuno per me importante fa qualcosa che mostra chiaramente il suo gradimento, o meno, nei miei confronti, mi ritrovo a mangiare
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mangiare qualcosa non contribuisce a sollevarmi quando mi sento frustrato
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando sono molto felice, mangiare qualcosa sembra avere l’effetto di aumentare il buon umore
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Se mangio un determinato cibo e mi sento molto in colpa per questo, continuo a mangiare altre quantità di quel cibo o di altri cibi
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi accorgo che mangio più del normale nei periodi di grande stress (ad esempio, alla fine di una storia d’amore, nella settimana precedente ad un esame, all’inizio dell’Università o di un nuovo lavoro, o del matrimonio, ecc.)
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Se mangio un determinato cibo e mi sento molto in colpa per questo, continuo a mangiare altre quantità di quel cibo o di altri cibi
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi capita raramente di mangiare per passare il tempo quando sono annoiato
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando mi sento inferiore a qualcuno, mi viene voglia di mangiare
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi pare di mangiare di più quando ho la sensazione di avere perso il controllo sulle cose
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando sono arrabbiato con qualcuno, mangiare non mi aiuta a calmarmi
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi viene voglia di mangiare quando ho disgusto di me stesso
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Nei giorni in cui sembra andare tutto storto, non tendo a mangiare più del normale
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi faccio in continuazione spuntini mentre sto preparando un esame
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi succede di mangiare dopo che qualcuno mi ha preso in giro per il mio aspetto fisico
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando reprimo i miei sentimenti tanto a lungo che mi sembra di esplodere, talvolta mangio nel tentativo di sentirmi meglio
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Non tendo a mangiare più del normale in seguito al fallimento in qualcosa che per me è importante
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Mi viene voglia di mangiare per sentirmi meglio dopo che qualcuno mi ha chiaramente sfruttato
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Quando sono sotto pressione, mi capita di mangiare con maggiore frequenza
seleziona
A - Completamente d’accordo
B
C
D
E - Completamente in disaccordo
Hai Completato il test abitudini alimentari, Per ulteriori chiarimenti puoi contattare lo staff del Centro di Riabilitazione Nutrizionale
usando il Contactform
o attraverso i nostri recapiti
Phone : +39 0941 313999 - 3283727128
info@centrodiriabilitazionenutrizionale.it
RISULTATO
Invia Test
Se il punteggio che hai ottenuto è superiore a 40
Sembra che le emozioni, lo stress e gli eventi della vita abbiano una grande influenza sul modo di alimentarti. Questo può può indurti a mangiare anche in assenza di un reale bisogno biologico, producendo variazioni di peso in grado di destabilizzare la tua vita.
Le emozioni sono eventi normali della vita e non dovrebbero essere “mangiate”. Vanno accettate nella consapevolezza che nessuna di esse dura per tanto tempo: passano rapidamente, anche senza il bisogno di agirle.
Tuttavia, se proprio non riesci a sopportare determinate situazioni o eventi, ti consigliamo di cercare delle alternative più funzionali al mangiare. Molte persone trovano utile fare un bagno caldo, esercizio fisico, una passeggiata, telefonare ad un amico, leggere un libro. Si tratta di attività distraenti che non posseggono le stesse conseguenze negative del mangiare.
Qualora il problema persistesse potrebbe esserle utile chiedere una consulenza in un centro per i disturbi alimentari, esistono moduli specifici per affrontare il problema.
Se il punteggio che hai ottenuto è da 20 a 40
Le emozioni a volte influenzano la tua alimentazione. È probabile che nei momenti di maggiore stress, quando hai impegni di lavoro o problemi di famiglia, il cibo possa rappresentare un motivo di relax. Se questo accade solo per brevi periodi di tempo puoi anche accettarlo e non considerarlo un problema. Tuttavia, se questi momenti si protraggono per settimane o mesi, ti consigliamo di richiedere una consulenza.
Se il punteggio che hai ottenuto è inferiore a 20
Sembra che le emozioni, lo stress e gli eventi della vita non influenzino il tuo modo di alimentare. Probabilmente riesci a gestire le situazioni che ti causano malessere e a modulare le tue emozioni con attività alternative più funzionali al mangiare. Questo è un buon modo di affrontare le cose. Sai gestire le tue emozioni senza che ti sommergano.