- Obesità
- Visite: 1105
Le più recenti linee guida sulla Chirurgia Bariatrica della Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità. Si tratta di un documento rigoroso nella metodologia seguita. Nella sezione follow up vi sono utili indicazioni per la gestione nutrizionale del paziente sottoposto ad intervento.
Linee guida sulla gestione medica post chirurgia bariatrica dell'EASO.
Le più recenti linee guida delle società europee di endocrinologia pediatrica.
Le più recenti linee guida americane sulla gestione dell’obesità, rilasciate da tutte le società scientifiche che a vario titolo si occupano di obesità.
Si tratta di un documento di essenziale importanza la cui conoscenza approfondita è obbligatoria per i professionisti della nutrizione e non soltanto. Il rigore con il quale è stato redatto il documento, la chiarezza della esposizione, sono un esempio su come devono essere formulate linee guida attendibili.
Ultime linee guida aggiornate dell’Institute for Clinical Systems improvements (ICSI).
Prevenzione e gestione dell’Obesità nell’adulto (2013).
Ultime linee guida aggiornate dell’Institute for Clinical Systems improvements (ICSI).
Linee guida pratiche per la gestione del sovrappeso e dell’obesità (2014).
Linee guida prodotte da Veteran Affair e dal Department of defense.
Le ultime linee guida italiane sulla terapia dell’obesità, prodotte in collaborazione fra SIO e ADI.