A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Contrariamente a quanto sostengono i medici conservatori, Nicolas Pilartz è un prodigio della scienza.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Contrariamente a quanto sostengono i medici conservatori, Nicolas Pilartz è un prodigio della scienza.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Una ragazzina si getta sotto un treno lasciando una lettera di addio ai genitori e di accuse ai suoi persecutori, probabilmente compagni di scuola.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La comunicazione motivante dovrebbe essere insegnata in tutte le università, come base di ogni formazione.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
L’incredibile insolenza della ballerina Lauren, di essere molto brava, nonostante il normopeso, proprio non è andata giù alla signora Celentano.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Il programma di modificazione dello stile di vita prevede una perdita di peso di 12-24 kg in 24 settimane. Una delle procedure più importanti per raggiungere questo obiettivo è il monitoraggio del peso, tramite l’utilizzo di un grafico.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La comunicazione motivante è una conversazione che il nutrizionista conduce orientando il paziente al cambiamento delle proprie abitudini.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
I disturbi alimentari sono patologie la cui incidenza e prevalenza è in costante crescita in Italia. Ciononostante, pazienti e familiari faticano a trovare trattamenti di terapia realmente efficaci, basati sull’evidenza scientifica. Questo accresce i rischi per la salute e il peso economico per chi deve contrastare questi problemi.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La pratica clinica è costellata di molti pensieri che ostacolano la perdita di peso. Ne abbiamo selezionati 4.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La comunicazione motivante in ambito nutrizionale è un approccio di consulenza progettato per facilitare e potenziare la perdita di peso dei pazienti.
A cura di:
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La storia del cinema italiano è ricca di sequenze memorabili e divertenti che riportano maldestri tentativi di truffare ingenui turisti stranieri e nostrani. Dalla fontana di Trevi di Totò al carcere di Regina Coeli di Lino Banfi, queste pellicole hanno a che fare con l’arte della comicità invece che con il crimine.
Da quindici anni il Centro di Riabilitazione Nutrizionale offre protocolli all'avanguardia per curare i disturbi alimentari e l'eccesso di peso in adulti e bambini. In questo tempo abbiamo curato oltre mille pazienti.