Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
E’ stato presentato un disegno di legge per mettere l’anoressia dietro le sbarre.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
E’ stato presentato un disegno di legge per mettere l’anoressia dietro le sbarre.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Mentre assumevo la dose giornaliera di FB, mi sono imbattuto nella storia di Nicole, una diciannovenne che ha sofferto di anoressia, fino a diventare uno scricciolo di 39 kg. Fin qui tutto bene, cioè male.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Gli ultimi sondaggi rivelano che le persone vogliono leggere più storie luminose e meno racconti disperati.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
L'obesità è la più frequente condizione medica osservata nelle persone con disturbi dell'alimentazione.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Noi integralisti della scienza siamo convinti che ogni cosa analizzata con metodo sveli una spiegazione razionale.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Katelyn Ohashi è cresciuta come una predestinata. Sembrava imbattibile e nessuna avversaria poteva resistere al suo talento. Chi masticava di volteggi non aveva dubbi: sarebbe diventata medaglia d'oro alle Olimpiadi.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Da quando Matilde si era materializzata sulla sedia del paziente, erano passati appena quattro minuti.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La cognata di Maria si chiama Adele e di mestiere fa la critica: di azioni, pensieri e vite.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
A otto anni Ambra ha escogitato un metodo infallibile per sconfiggere le paure: correre veloce tra le braccia del nonno. Sosteneva che vicino al nonno, magicamente, il buio si accendeva, l'uomo nero diventava lo zio buono e Billo un docile cane da compagnia.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Sono andato a fare la spesa in un ipermercato. Alla cassa c’era un pò di fila. Se aspetti alla cassa per qualche minuto possono succedere due cose:
Da quindici anni il Centro di Riabilitazione Nutrizionale offre protocolli all'avanguardia per curare i disturbi alimentari e l'eccesso di peso in adulti e bambini. In questo tempo abbiamo curato oltre mille pazienti.