Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
E' successo anche oggi, Dottore".
Mentre lo dice, alza le maniche della felpa verde e larghissima a mostrarmi i nuovi tagli sul braccio.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Se pensate che mangiare quantità esagerate di pane, pasta e riso faccia alzare il vostro peso, siete nel giusto.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Quando accendiamo il telefono, speriamo di trovarci un buongiorno speciale, che non faccia pentire di essersi svegliati. Niente da fare.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
La ricerca mostra che l’attività fisica svolge un ruolo importante nella prevenzione del cancro e nella qualità della vita del malato oncologico.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Se elimino uno specifico alimento dalla mia alimentazione, posso prevenire il Cancro?
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
"No Maria, da piccolo guardavo Rocky e Altrimenti ci arrabbiamo, e oggi non è cambiato nulla.”
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Uno dei segnali dei cambiamenti epocali cui stiamo assistendo è l’annuncio di alcune compagnie aeree di voler realizzare sedili più grandi, adatti a chi pesa troppo.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Usiamo troppo sale, troppe carni elaborate e troppe bevande zuccherate. E questo fa male alla nostra salute. Allo stesso tempo, mangiamo pochi cibi integrali, frutta e verdura. E questo danneggia ancor di più la nostra salute.
Dott. Francesco Iarrera - Responsabile UOL AIDAP Oliveri, Referente Regionale AIDAP SICILIA
Il Padre di Matteo di mestiere fa l'operaio e nei ritagli di tempo tenta di convincere il figlio che in questo mondo capovolto, ad essere storto non è lui ma il compagno.
Da quindici anni il Centro di Riabilitazione Nutrizionale offre protocolli all'avanguardia per curare i disturbi alimentari e l'eccesso di peso in adulti e bambini. In questo tempo abbiamo curato oltre mille pazienti.